MELA DI MONTAGNA

MELA DI MONTAGNA

Descrizione

La MELA DI MONTAGNA o MELA MALESE è un frutto tropicale prodotto dall'albero "Syzygium malaccense" originario dell'Asia tropicale e dell'Australia, ora la coltivazione di questo albero è diffusa in molti paesi tropicali, non solo per i suoi frutti, ma anche per la bellezza dei suoi fiori.
Il frutto conosciuto come MELA MALESE ha buccia sottile di colore Rosso-Rosa, può avere forma ovale oppure di campana, è lungo fino a 10 cm e largo fino a 8 cm. La polpa della MELA DI MONTAGNA è bianca, croccante e succosa, dalla consistenza simile a quella delle pere, ma risulta meno dolce di una tradizionale mela. Al centro di questo frutto esotico si possono trovare 1 o 2 semi di colore marrone chiaro.

MELA MALESE è particolarmente ricca di Vitamina B2, Fosforo e Calcio, contiene inoltre Ferro, Carotene, Vitamina B1, Vitamina B3 e Vitamina C, ma in quantità molto inferiori, la MELA DI MONTAGNA è povera di Grassi e di Proteine, non contiene una grande quantità di Fibre Alimentari, ma è costituita per il 90% di acqua.

La MELA DI MONTAGNA può essere consumata fresca, per essere colta è necessario attendere che raggiunga la maturità sull'albero, perché una volta che il frutto viene staccato non maturerà ulteriormente.
La MELA MALESE viene usata come frutto, per produrre vino, e la buccia può essere usata per produrre uno sciroppo, anche i fiori vengono mangiati, aggiunti all'insalata.

Prestito.it - Info Prestiti e Finanziamenti
Vivaisti Fiori e Piante
Gommoni

© Copyright 2025 Frutta Esotica - Tutti i diritti riservati    |    - P.IVA: 01234567890