Il LITCHI è un frutto tropicale originario del Sud-Est dell'Asia, si tratta di un piccolo frutto di colore rosa-rosso con buccia dura e irregolare, che racchiude un polta bianca traslucida, ed al centro un grosso seme marrone scuro.
La parte commestibile del LITCHI è solo la polpa, molto succosa, dolce e dal profumo floreale, i LITCHI pendono dall'albero come le ciliegie, e sono maturi solo quando la buccia diventa da verde a rosa-rosso.
Un LITCHI può misurare circa 5 cm di lunghezza e 4 cm di diametro, le dimensioni sono però molto variabili a seconda delle cultivar da cui provengono. Uno dei principali paesi produttori di LITCHI è la Cina.
Il frutto esotico LITCHI è ricco di micronutrienti che gli conferiscono proprietà antiossidanti, il LITCHI contiene Vitamina C, Vitamina B1, Vitamina B2, Ferro, Calcio, Potassio, Fosforo, Zinco, Rame, Zolfo, Magnesio, Proteine e una grande quantità di Acqua.
Il LITCHI è molto apprezzato e mangiato soprattutto fresco, perché quando viene lavorato per essere conservato, perde il suo accattivante profumo floreale. La buccia del LITCHI è dura ma sottile, ed è facile romperla per poter assaporare l'aromatica polpa, il seme, non commestibile, è facilmente eliminabile. I LITCHI sono ottimi anche aggiunti a macedonie, sorbetti, confetture, ma possono essere usati anche come ingredienti in secondi piatti a base di pesce.