Il frutto tropicale conosciuto come LONGAN o "occhio di drago" ha una buccia coriacea di colore marrone chiaro, facilmente rimovibile, al suo interno si trova la polpa traslucida e molto dolce, che racchiude a sua volta al centro un unico seme nero, o marrone scuro.
Il LONGAN è un frutto esotico originario della fascia tropicale del continente asiatico che comprende Cina, India, Vietnam, Filippine e Tailandia, il frutto LONGAN ha trovato molto apprezzamento sul mercato della frutta tropicale, la coltivazione dell'albero Dimocarpus Logan si è così ampliata in molte regioni del mondo che offrono un clima tropicale o subtropicale.
Il LONGAN ha un gusto dolce e succoso, con un leggero retrogusto aspro o muschiato. Nella medicina tradizionale cinese il frutto LONGAN è da sempre molto apprezzato e utilizzato per alleviare e curare diversi problemi, dall'insonnia al veleno di serpente. Il LONGAN contiene un'elevata percentuale di Vitamina C e una buona quantità di Vitamina B2, oltre ad altri numerosi micronutrienti anche se in quantità più basse ci sono Vitamina B1, Vitamina B3, Calcio, Ferro, Magnesio, Manganese, Fosforo, Potassio e Zinco, oltre ad un'elevata quantità di Acqua, Carboidrati e Fibre Alimentari.
Il frutto esotico del LONGAN è molto apprezzato sia fresco che essiccato, viene spesso aggiunto anche a macedonie oppure usato per creare frullati molto aromatici e salutari. La polpa essiccata del LONGAN è meno dolce, ma comunque molto gradevole.
La buccia coriacea del LONGAN è facile da togliere, è sufficiente un coltello per inciderla così da eliminarla per gustare la polpa dolce e gelatinosa.