La MELA KEI è un frutto tropicale originario dell'Africa Meridionale, l'albero che produce questi frutti è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale, per questo oggi è coltivato in molte regioni subtropicali come California, Florida ed anche nel Mediterraneo.
Il frutto esotico "Dovyalis afra" più noto come MELA KEI è rotondo con un diametro da 2,5 a 4 cm, buccia giallo brillante, liscia ma al tatto è simile all'albicocca, così come anche la polpa che risulta soda e succosa, il gusto è unico e non paragonabile, sia dolce che aspro. Ogni MELA KEI può contenere da 5 a 15 semi, piatti e appuntiti.
La polpa di MELA KEI è ricca di Vitamina C e Pectina, contiene inoltre Alanina, Arginina, Acido Aspartico, Acido Glutammico, Glicina, Istidina, Soleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Fenilalanina, Prolina, Treonina.
Le MELE KEI pssono essere mangiate fresche, ma nei piatti tradizionali del sud Africa vengono spesso usate come ingrediente sia in ricette salate che dolci, in quanto il loro sapore aspro si abbina bene con entrambe le combinazioni.