Il frutto tropicale conosciuto come GUAVA, la cui coltivazione oggi è diffusa in tutti le regioni tropicali e subtropicali del mondo, sembra abbia orgini Centro Americane,
Il frutto GUAVA, a seconda della varietà, può avere forma da rotonda a ovale, o simile alla pera, la buccia può essere verde o gialla mentre la polpa varia da bianca a gialla, oppure rosa, rosso. Il frutto GUAVA risulta molto profumato, è buono per il consumo solo quando completamente maturo, il gusto cambia a seconda della varietà a cui appartengono, generalmente la polpa è dolce e aromatica, nella varietà con polpa bianca le note acidule sono più accentuate, rispetto alle altre.
Un frutto esotico GUAVA è una ricca fonte di Fibre Alimentari e Vitamina C, inoltre la polpa contine Magnesio, Potassio, Calcio, Fosforo e Rmae, mentre i semi contengono Vitamina A, Vitamine del gruppo B, Vitamina E e Iodio, un frutto estremamente carico di sostanze nutritive essenziali, che gli conferiscono proprietà Antiossidanti, ottimo per combattere i problemi di pressione arteriosa, abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e aiutare chi soffre di diabete mellito di tipo 2.
La GUAVA può essere mangiata fresca, sbucciata, tagliata in spicchi e gustata, ma viene usata anche per succhi di frutta e aggiunta a macedonie, come ingrediente nei cocktail.
Altri nomi con i quali è conosciuta la GUAVA sono: Guaiava, Guaiave, Guajava, Psidium guajava (Guayaba), Psidium Guineense