L'UVA SPINA DEL CAPO o "ciliegia peruviana" è un frutto tropicale prodotto da una pianta perenne originaria del Perù e del Cile. La pianta è un arbusto dotato di numerosi rami con foglie verdi a forma di cuore, che produce fori pendenti a forma di campana, dal colore giallo con macchie viola-marroni al suo interno. Quando il fiore cade il calice si ingrandisce, formando una buccia color beige, al cui interno naconde il frutto.
L'UVA SPINA DEL CAPO è una piccola bacca rotonda e liscia di colore giallo scuro, il suo gusto è dolce e leggermente aspro, simile all'uva. La bacca racchiusa nel calice è commestibile solo quando matura, mentre il calice ed i frutti acerbi non lo sono.
100 g di UVA SPINA DEL CAPO contengono l'85% di acqua, l'11% di carboidrati, il 2% di proteine e l'1% di grassi, contiene inoltre Vitamina B3 e Vitamina C, mentre i semi che racchiude contengono Vitamina K e Beta-Carotene.
L'UVA SPINA DEL CAPO oltre a poter essere consumata fresca, viene usata per produrre salse a base di frutta, torte, budini, marmellate e gelati.