Il COCCO è il frutto della Cocos nucifera, una palma originaria del Sud-Est Asiatico e Oceania, che dopo la fioritura produce le Noci di Cocco, grandi frutti fibrosi che passano dal verde al marrone chiaro quando maturi.
La Noce di Cocco o semplicemnte COCCO è un frutto rotondeggiante mediamente di 38 cm di lughezza e 30 cm di larghezza, l'esterno è fibroso e marrone, per poter essere consumato è necessario decorticarlo e aprirlo. La polpa del COCCO è bianca e carnosa, dal gusto leggermente dolce, all'interno si trova un liquido lattiginoso noto come "acqua di cocco".
Il COCCO è un frutto tropicale ricco di sostanze nutrienti come grassi, fibre alimentari, vitamine e minerali. I grassi che compongono la polpa di COCCO sono il 33% del suo peso, ma non è presente il colestorolo, la maggior parte sono grassi saturi. Il COCCO inoltre è ricco di Fibre Alimentari, Vitamina B2, Vitamina B3, Vitamina B5, Potassio, Magnesio, Ferro e contiene quantità modeste di carboidrati e proteine. Il COCCO ha proprietà Antimicrobiche e Antifiammatorie.
Dal frutto esotico del COCCO si possono ottenere numerosi prodotti, non si comunsuma solo la Polpa dei frutti maturi, ma anche l'Acqua di Cocco, usata come bevanda dissetante, o base per la preparazione di succhi e frullati, oppure l'Olio di Cocco molto usato in cucina. Il Latte di Cocco che si ottiene dalla polpa grattugiata è una bevanda vegetale ottima alternativa al consumo di latte animale, e in fine la Farina di Cocco che è naturalmente priva di glutine, quindi smesso utilizzata da chi è intollerante per la preparazione di dolci o panificati.