La MELA ELEFANTE è il frutto esotico di un arbusto originario dell'India, e Sud-Est Asiatico, prende questo nome perché gli elefanti selvatici apprezzano molto il frutto, che vanno a ricercare sulle sponde dei corsi d'acqua, dove nasce spontaneamente.
La MELA ELEFANTE ha un aspetto rotondeggiante, che ricorda una mela, ha un diametro di circa 15 cm, una buccia molto spessa e dura, la polpa invece è croccante e viscida, ed al centro si trovano i semi. La MELA ELEFANTE quando matura ha la buccia gialla con striature verdi, ed ha un peso importante, rispetto a quelle che sono le sue reali dimensioni.
La polpa della MELA ELEFANTE è bianca da gusto piuttosto aspro e piccante, ma con note dolci che ricordano altra frutta tropicale come l'ananas.
La MELA ELEFANTE è ricca di Fibre Alimentari, Potassio, Calcio, Ferro e Vitamina C.
Il frutto esotico MELA ELEFANTE può essere consumata sia fresca che cotta, il suo consumo da fresca però è limitato perché ha un sapore molto particolare e acidulo, viene utilizzata principalmente cotta, in particolare abbinata a piatti a base curry.