Il frutto esotico JACKFRUIT è originario dell'India, è conosciuto come il frutto da albero più grande del mondo, un JACKFRUIT può arrivare a superare i 40 cm di diametro ed i 30 kg di peso, l'albero produce numerosi frutti più volte l'anno, per questo la sua coltivazione si è diffusa in tutto il Sud-Est Asiatico, ma nonostante le numerose qualità nutritive in Europa non è ancora molto conosciuto.
Il JACKFRUIT ha ottime capacità nutrizionali, contiene pochi grassi, numerose proteine, sali minerali e vitamine, è un alimento energizzante perfetto per chi segue diete vegane.
Il JACKFRUIT, noto anche con i nomi di "jaca" o "giaca", ha forma ovale con buccia giallo scuro e polpa di un intenso giallo-arancio, il JACKFRUIT è un insieme di singoli frutti, la polpa che è suddivisa in vari spicchi o bulbi, che racchiudono ciascuno un seme, anch'esso commestibile ma solo se sbucciato e cotto.
La polpa del JACKFRUIT è molto profumata ed ha un gusto che si avvicina all'ananas ed alla mela. Il JACKFRUIT cotto invece ha un sapore simile alla carne di maiale.
Il JACKFRUIT è povero di grassi ed ha proprietà antiossidanti grazie alla presenza di flavonoidi e carotenoidi, inoltre è ricco di Vitamina B1, Vitamina B6, Vitamina C, Potassio, Ferro, Magnesio, Calcio, Fibre Alimentari, Zuccheri e Proteine.
Il frutto tropicale del JACKFRUIT può essere consumato sia fresco che cotto, sia acerbo che maturo. Il JACKFRUIT acerbo viene generalmente cotto e usato come ortaggio e/o contorno, mentre i semi possono essere bolliti o fritti.
Il JACKFRUIT maturo oltre ad essere consumato fresco può essere usato per la produzione di succo di frutta, marmellata, frutta sciroppata.