CHEMPEDAK

CHEMPEDAK

Descrizione

Il frutto esotico CHEMPEDAK, noto anche come "cempedak", è originario della Malesia, dove è stato scoperto, la coltivazione della pianta sempreverde che produce il CHEMPEDAK è ora molto diffusa in tutto il Sud-Est Asiatico.

Il CHEMPEDAK può avere forma cilindrica o sferica, con una lunghezza di circa 20-30 cm ed un diametro di 10-15 cm. La buccia può essere di colore verde, giallo o marrone, è costituita da piccoli esagoni che uniti fra loro danno un effetto di protuberanze o macchie, anche se la buccia risulta abbastanza liscia.
Il CHEMPEDAK appartiene alla famiglia dell'albero del pane, e somiglia al jackfruit, ma come il durian ha un odore molto particolare, infatti quando il CHEMPEDAK è maturo emana un odore muschiato molto forte, ma la polpa è dolcissima e dall'aroma gradevole.
La polpa del CHEMPEDAK è suddivisa in segmenti, ognuno racchiude un seme anch'esso commestibile, la polpa è talmente dolce che raccomandano di non mangiare più di 3-4 spicchi al giorno.

Il CHEMPEDAK è un frutto tropicale ricco di microelementi essenziali per il nostro organismo, contiene elevate quantità di Potassio, Vitamine del gruppo B, Vitamina C, Calcio, Ferro e Fibre Naturali, ha quindi capacità energizzanti e digestive, oltre a contribuire al benessere generale sia del sistema cardiovascolare che sul cervello.

Il CHEMPEDAK viene consumato sia maturo che acerbo, il frutto maturo viene semplicemente tagliato in due, è consigliato di utilizzare dei guanti quando di maneggia il CHEMPEDAK perché la buccia rilascia un lattice piuttosto difficile da togliere dalle mani. Una volta aperto il frutto di Il CHEMPEDAK la polpa cruda viene mangiata anche con i semi, molto grandi, i semi possono essere mangiati crudi oppure cotti, hanno un sapore simile alle noci.
Il Il CHEMPEDAK acerbo invece viene utilizzato in molte ricette orientali come contorno a piatti di carne, anche il frutto maturo può essere usato come ingrediente in ricette di dolci, per la preparazione di marmellate o sciroppi.

Prestito.it - Info Prestiti e Finanziamenti
Vivaisti Fiori e Piante
Gommoni

© Copyright 2025 Frutta Esotica - Tutti i diritti riservati    |    - P.IVA: 01234567890