L'ANACARDIO è un frutto tropicale che viene generato dal "Anacardium occidentale" un albero sempre verde originario del Sud America.
I frutti si sviluppano dopo la fioritura e sono molto particolari, perché oltre al frutto produce anche un "falso frutto", conosciuto come "mela di ANACARDIO". La Mela di Anacardio ha la forma di una pera, buccia sottile, cerosa e liscia che può essere gialla o rossa. La polpa all'interno è morbida e succosa, di colore giallo chiaro, non ha semi. Il vero frutto si trova sotto la "mela di ANACARDIO" ed è racchiuso da due gusci che lo preservano. L'ANACARDIO somiglia come forma a un rene, quando è maturo diventa marrone, e il suo falso frutto rosso.
Dell'albero "Anacardium occidentale" risulta commestibile sia il falso frutto "mela di ANACARDIO" che il frutto vero e proprio, ovvero l'ANACARDIO.
L'ANACARDIO viene mangiato semplicemente tostato e salato come spuntino, oppure come ingrediente in molte ricette.
La "mela di ANACARDIO" può essere consumata fresca, oppure cotta, o utilizzata per la creazione di una bevanda alcolica.
L'ANACARDIO contiene acqua, proteine, acidi grassi buoni, carboidrati, zuccheri, fibre, inoltre Magnesio, Fosforo, Rame, Selenio, Manganese, Vitamina B1, Vitamina B6, Vitamina K, Vitamina E e Biotina.