Descrizione

La CARRUBA è il frutto del "Ceratonia siliqua", albero originario della Grecia, ma da secoli si è diffuso in tutto il mediterraneo, in Italia è presente soprattutto in Sicilia e Sardegna, dove viene comunemente chiamato Carrubo. Il Carrubo produce diverse centinaia di frutti.

La CARRUBA appartiene alla famiglia dei legumi, il suo aspetto è quello di un baccello lungo fino a 15 cm marrone scuro e schiacciato, al centro si trovano semi molto duri, rotondeggianti e piatti, che prendono il nome di carati. La polpa della carruba fresca ha un sapore dolce simile al cacao.

Le CARRUBE contengono Vitamina A, Vitamina B2, Vitamina B3, Vitamina B6, Rame, Manganese, Potassio, Calcio, Zinco, Magnesio e Selenio, sono povere di fibra alimentare, zuccheri e grassi, e sono prive di glutine e caffeina.

Le CARRUBE vengono usate come surrogato del cacao, additivo alimentare, trasformate in polvere, snack, sciroppo e integratori, le CARRUBE in cucina sono un ottimo alleato per chi segue una alimentazione controllata o vegana.
La CARRUBA può essere mangiata sia fresca che essiccata, oppure cotta in forno.

Prestito.it - Info Prestiti e Finanziamenti
Vivaisti Fiori e Piante
Gommoni

© Copyright 2025 Frutta Esotica - Tutti i diritti riservati    |    - P.IVA: 01234567890