Il frutto esotico CARAMBOLA è originario dello Sri Lanka, abbastanza conosciuto anche in Italia grazie soprattutto al suo aspetto, molto ornamentale, infatti se tagliato a fette orizzontalmente ha la forma di una stella, inoltre è di colore giallo acceso.
La CARAMBOLA ha una forma ovale con 5 creste, molto accentuate, buccia sottile lucida e liscia, cerosa al tatto, il colore può variare dal giallo scuro al verde e giallo a seconda della varietà. La polpa della CARAMBOLA è croccante e succosa. I frutti di CARAMBOLA possono variare da una lunghezza di 5 cm fino a 15 cm, con un diametro che va da 2 cm fino a 10 cm circa.
La polpa di CARAMBOLA contiene numerosi nutrienti: Proteine, Vitamina A, Vitamina B1, Vitamina B2, Vitamina B3, Vitamina B5, Vitamina B6, Vitamina B9, Vitamina C, Vitamina E, Calcio, Ferro, Magnesio, Fosforo, Manganese, Potassio, Sodio e Zinco.
La CARAMBOLA per essere gustata a pieno deve aver raggiunto la completa maturazione, il frutto deve essere giallo scuro e avere venature marroni sulle creste, una CARAMBOLA la si distingue anche dal profumo, che risulta molto intenso.
La CARAMBOLA viene spesso mangiata fresca, ha un sapore che ricorda quello dell'ananas, ma avendo una buccia molto sottile è possibile mangiare il frutto insieme alla buccia, che dovrà essere prima accuratamente lavata.
La CARAMBOLA viene spesso usata come decorazione di dolci o cocktail, come ingrediente di insalate, ma anche per succhi di frutta o abbinata a secondi piatti di pesce.