La BANANA è un frutto tropicale molto diffuso e amato in Italia, in particolare dai bambini, per la sua dolcezza e gusto delicato, che diventa più forte quando completamente matura.
La BANANA frutto del banano "Musa acuminata", originario del sud-est asiatico, è stato uno dei primi "alberi da frutto" che l'uomo ha "addomesticato". Dal banano "Musa acuminata" tramite selezioni e incroci derivano quasi tutte le moderne banane, che comunemente conosciamo.
La BANANA è un frutto generalmente su 20 cm di lunghezza e 2-3 cm di diametro, ma se ne trovano in commercio di diverse dimensioni e grandezze, sono tutte accomunate dalla forma stretta e allungata. Il frutto è maturo quando completamente giallo, se molto maturo la buccia arriva al giallo scuro fino a tonalità di marrone, comunque la polpa al suo interno generalmente è ancora buona. La polpa della BANANA è bianca, poco succosa, e morbida, al centro presenta piccoli puntini neri commestibili.
La BANANA ha un alto contenuto di acqua, 75 g su 100 g di polpa, 23 g di carboidrati, 1 g di proteine, 2,6 g di Fibre Alimentari e solo 0,3 g di grassi. Le banane contengono un'elevata quantità di Vitamina A, Vitamina B1, Vitamina B2, Vitamina C e Vitamina PP, Potassio, Fosforo, Ferro e Calcio, contengono anche Vitamina E e Vitamina B6 ma in percentuali minori rispetto alle altre.
La BANANA può essere mangiata cruda o cotta, semplicemente sbucciata e mangiata, oppure usata per Frullati, Frappè, Milk-shake, come ingrediente per dolci e marmellate.