Descrizione

L'AVOCADO è un frutto esotico originario del Centro e Sud America, molto noto e apprezzato in Messico e Costa Rica da oltre 5.000 anni, ha conquistato anche la cucina italiana nell'ultimo decennio, grazie anche alla sua versatilità.

L'AVOCADO è un frutto che può variare dai 7 ai 20 cm, può avere forma simile a quella di una pera, essere rotondeggiante oppure ovale, e la buccia varia dal Verde Scuro al Marrone Rosso, dipende dalla cultivar da cui proviene. I frutti hanno però tutti la stessa caratteristica, polpa interna burrosa con al centro un grande unico seme legnoso, generalmente sferico. Il frutto dell''AVOCADO che troviamo più facilmente in Italia è generalmente a forma di pera, con la buccia rugosa color verde scuro.

L'AVOCADO contiene un'elevata percentuale di lipidi, esattamente 23 g per 100 g di polpa, di cui meno del 3% sono grassi saturi ed il resto sono grassi monoinsaturi e polinsaturi, ovvero Acido Oleico e Acido Linoleico, i così detti grassi buoni, è necessario comunque non eccedere nella consumazione dell'AVOCADO.
La polpa dell'AVOCADO contiene inoltre una buona quantità di Fibre Alimentari, Vitamina C, Vitamina E, Vitamine del Gruppo B, Vitamina D, Vitamina K, Potassio e Carotenoidi.

L'AVOCADO è un frutto molto semplice da pulire per consumarlo, la buccia è sottile e la polpa morbida, quindi spesso viene semplicemente tagliato a metà, privato del seme centrale, se maturo si sbuccia bene anche con le mani, senza l'uso di coltello, e poi abbiamo la polpa pronta per l'uso.
La polpa di AVOCADO viene spesso tagliato a fettine e servito con insalate miste, o altri piatti saporiti, in alternativa può essere ridotto a purea per essere spalmato o usato in ricette di piatti sia dolci che salati.

Prestito.it - Info Prestiti e Finanziamenti
Vivaisti Fiori e Piante
Gommoni

© Copyright 2025 Frutta Esotica - Tutti i diritti riservati    |    - P.IVA: 01234567890