L'AMBARELLA è un frutto tropicale tipico della Polinesia, è molto diffuso anche ai Caraibi, ed è conosciuto anche con i nomi di mela di Tahiti, prugna polinesiana, mela d'oro e cythere.
Spondias dulcis, nome scientifico dell'AMBARELLA, è il frutto di un albero che può raggiungere anche i 20 m di altezza se trova il terreno ed il clima ideale. I frutti si sviluppano in caschi composti da almeno 10 elementi, e generalmente cadono atterra ancora verdi ed acerbi. Per poter mangiare l'AMBARELLA è necessario attendere la maturazione che si contraddistingue dal cambiamento del colore della buccia che diventa gialla.
Il frutto dell'AMBARELLA è ovale lungo dai 5 ai 9 cm, ha buccia dura ma sottile, polpa gialla e succosa, ed al centro si trova un grosso seme spinoso. L'AMBARELLA ha un gusto acidulo e aromatico che ricorda quello del mango.
L'AMBARELLA è ricco di fibre e povero di carboidrati e grassi, contiene un'ottima percentuale di Vitamina A, Vitamina B1 e Vitamina C, inoltre è ricco di ferro.
AMBARELLA può essere mangiato fresco, è preferibile aspettare che sia quasi completamente maturo, ma la polpa risulta ancora croccante, ed ha note simili a quelle dell'ananas e del mango. Per mangiarlo fresco è importante fare attenzione al seme centrale legnoso e spinoso. L'AMBARELLA quando completamente maturo viene utilizzato per fare la marmellata, oppure salse da abbinare anche ad alimenti salati.